Gli Acronimi dei Ruoli Aziendali

Uno degli aspetti legati alla globalizzazione è l'utilizzo di terminologie nuove, principalmente di derivazione inglese. Infatti l'inglese viene sempre più utilizzata come lingua "franca" e ad oggi è la lingua più utilizzata nel mondo degli affari in genere ma anche in altri settori che vanno dalla scienza alla tecnologia al commercio.

Logico, come spesso non sembra, utilizzare quindi termini e acronimi di derivazione inglese, per definire i ruoli e le cariche aziendali in luogo delle più consilidate terminologie linguistiche locali. E' una scelta di comunicazione che ogni azienda deve ben ponderare senza finire per seguire semplicemente una moda.

Di seguito elenco i principali acronimi con la relativa spiegazione.

CHAIRMAN (presidente del consiglio di amministrazione o più semplicemente: “presidente”)
È la persona che guida il consiglio di amministrazione, quando costituito, quindi senz’altro la figura più autorevole all’interno dell’azienda.

BOARD of DIRECTORS (consiglio di amministrazione)
È l’organismo di controllo dell’azienda, spesso, nelle piccole realtà non esiste, i membri rappresentano i soci e a seconda dello statuto aziendale possono essere nominati in proporzione al numero di quote possedute dal socio di riferimento

CEO – Chief Executive Officer
È l’amministratore della società che può essere unico, come molto spesso accade se non esiste un consiglio di amministrazione, oppure avere delle specifiche deleghe, in questo caso viene chiamato amministratore delegato, di amministratori delegati ce ne possono essere più d’uno. La responsabilità maggiore del CEO è quella di emanare direttive per le altre figure aziendali che esprimano le politiche decise dal consiglio di amministrazione, di controllare la loro applicazione ed eventualmente intervenire presso il direttore responsabile dell’applicazione delle stesse.

CFO – Chief Finance Officer (Direttore Finanziario)
Riferisce al CEO in relazione alle problematiche di bilancio, ai flussi finaziari, ai rapporti con le banche

CMO – Chief Marketing Officer (Direttore Marketing)
Presiede alle attività di commercializzazione dei prodotti aziendali

CIO – Chief Information Officer (Direttore informazione)
Presiede alla gestione delle informazioni aziendali specialmente in relazione al mondo esterno all’aziena (internet)

CKO – Chief Knowledge Officer (Direttore Organizzazione)
È responsabile della gestione della conoscenza interna

CTO – Chief Technical Officer (Direttore sistemi informativi)
Si preoccupa del buon funzionamento di tutti i sistemi informativi azoendali

COO – Chief Operation Officer (Direttore Generale) È responsabile del buon andamento del lavoro su base giornaliera

CSO – Chief Security Officer (Direttore delle sicurezza)
Si occupata di rendere sicure tutte le attività aziendali.

CRO – Chief risk officer (Direttore gestione rischi)
Governa il processo di analisi e gestione dei rischi operato dai vari manager (una specie di “avvocato del diavolo”)

CCO – (Chief Compliance Officer) (Direttore della conformità)
Si preoccupa che tutte le attività aziendali siano sottoposte alle politiche aziendali e rispettino i regolamenti interni e le leggi dello stato.

HR Manager – Human Resource Manager (Direttore del personale)
Gestisce la selezione del personale e la gestione dei rapporti aziendali con i dipendenti.

R&D Manager – Research & Development Manager (Direttore del reparto ricerca & sviluppo)
È la persona che dirige il reparto responsabile per lo sviluppo di nuovi prodotti.

PM Manager – Product Manager (Responsabile prodotto)
È la persona responsabile della singola linea di prodotti aziendali

PM Manager – Project Manager (Responsabile di progetto)
È la persona responsabile di un singolo progetto

PM Manager – Plant Manager (Direttore di stabilimento)
È il responsabile del singolo stabilimento di produzione dell’azienda.

Ci sono poi tutta una serie di terminologie che stanno identificando un vero e proprio linguaggio in azienda che chiamo aziendalese di cui parlo in questa nota.

Acronimi, Ruoli, Azienda

  • Visite: 34105